Sybaris (in greco antico Σύβαρις) fu una città della Magna Grecia sul mar Ionio, affacciata sul golfo di Taranto, tra i fiumi Crati (Crathis) e Coscile (Sybaris), riuniti a circa 5 km dal mare ma una volta con foci indipendenti. Sìbari fu fondata alla fine dell'VIII secolo a.C. da un gruppo di Achei provenienti dal Peloponneso. Secondo Strabone, Sìbari fu fondata da Is di Elice. Sempre Strabone ci fa sapere che la città governò su quattro tribù e 25 città, fece guerre contro i Crotoniati con 300mila uomini e che i suoi abitanti riempivano un circuito di 50 stadi (circa 9 km).

Nel 510 a.C., dopo una guerra contro Kroton durata 70 giorni, i Crotoniati conquistarono la città, deviarono il fiume e la sommersero.

Nel 444-443 a.C. ci fu la fondazione panellenica di Thurii, dal nome di una fonte nelle vicinanze.

In seguito Thurii fu assoggettata dai Lucani. La città ridusse la sua rilevanza e nel 193 a.C. i Romani vi dedussero una colonia, cui diedero nome Copia.

Nell'84 a.C. fu trasformata in municipio e in periodo imperiale, nel periodo I-III secolo, si sviluppò nuovamente. Nel corso del V-VI secolo d.C. iniziò a decadere, per l'impaludamento della zona. Un secolo dopo l'area era completamente abbandonata.

Tutti gli storici del mondo antico affermavano che Sibari era la colonia più fiorente della Magna Grecia, ma questa aveva tutti i mali e i vizi del mondo. Il personaggio del Sibarita era indicato come simbolo di ozio, lussuria, perfidia, sensualità nelle donne Sibarite, gli storici scrivevano fatti inverosimili su questa polis. Come per esempio che si vestivano con abiti di alta sartoria dell'epoca, oppure che erano in stretti rapporti con gli Etruschi e Ioni, popoli anche loro dediti ad ogni tipo di piacere. Si racconta che erano amanti del buon cibo, e dei grandi ingordi, tanto che spesso organizzavano banchetti a spese dello Stato. Come detto, i Sibariti rivolgevano un'accurata attenzione verso i piaceri sessuali. Si racconta che d'estate le donne si riunivano nelle logge per imparare le tecniche di seduzione da un'istruttrice. In tutte le città si diceva che a Sibari si stava così bene che si poteva morire solo per scelta.

Ateneo raccontava che un giorno i sibariti chiesero la loro prosperità all'oracolo, la Pizia gli rispose che la città sarebbe stata distrutta dalla loro discordia civile, i sibariti decisero che giammai avrebbero rinunciato ai loro piaceri.

Strabone affermava che i sibariti oltre a essere lussuriosi erano anche perfidi e superbi, non a caso si dice Sibarita crudeltà per definire il carattere arrogante ed egoista di una persona. Questa civiltà era conosciuta ovunque nel mondo antico come popolo senza il senso dell'onore e dell'amicizia.

Alcuni storici dell'antichità sembrano più narratori di favole che di vicende umane realmente accadute, erano più interessati a stupire i lettori, piuttosto che far conoscere al popolo i fatti realmente accaduti. Abbiamo tre diverse distinzioni di notizie tramandateci dagli storici antichi su Sibari:

  • La prima sono fonti attendibili sui quali possiamo ricostruire le vicende della città.
  • La seconda da notizie su usi e costumi della civiltà sibarita.
  • La terza dai miti che riguardano la fondazione e la caduta della città e il territorio circostante.

Le fonti mitiche e storiche si sono fuse nel tempo in un solo corpus, questo perché nel corso degli anni gli storici hanno deliberatamente conciliato queste fonti in un unico tutt'uno, sotto un apparente verità storica. Tutte le leggende su Sibari e sul suo popolo si erano fuse così bene che nessuno riuscì a trovare il falso e il vero. Il problema non è il perché di questa fusione, ma capire il perché gli storici antichi le abbiamo ingigantite, inventate e anche fuse. Bisognerebbe capire il modo in cui l'uomo antico percepiva il mondo e le strutture della sua coscienza. Si dice spesso che non possiamo pensare alla cultura del passato con il nostro sistema mentale, e anche che migliaia di anni fa lo straordinario aveva caratteri diversi. Gli scrittori greci si rivolgevano ad un pubblico molto vasto e variegato, mentre lo storico odierno il suo pubblico è composto dai suoi colleghi. Gli storici antichi erano consapevoli che i lettori preferivano storie immaginarie, inverosimili e per commuoverli, impressionarli, raccontavano fatti fantastici. Per rendere meno noiosi e prevedibili i racconti, mescolavano realtà e finzione.

È probabile che alcune ricostruzione fossero tratte da racconti orali, tramandati da generazione in generazione. Le narrazioni non solo tramandavano il passato, molto spesso lo ricreavano e lo riadattavano. Tutti sappiamo che la cultura orale non ripete meccanicamente la storia, tralascia dettagli. Gli scrittori che scrissero su Sibari non badavano all'attendibilità delle fonti, fatti leggendari su questa polis potevano essere sempre modificati, le narrazioni non seguivano alcuna regola logica. La tecnica usata alla base di queste narrazioni è sempre la stessa: far sapere a tutti dell sfarzo in cui vivevano i sibariti per poi disprezzarli. Il motivo di tanto accanimento contro questa polis non è tanto difficile da decifrare: tutti non apprezzavano la vita mondana, effeminata e molle che conducevano. Era caduta preda del materialismo perché multietnica, nella polis vivevano diversi gruppi di immigrati che venivano da ogni parte del Mediterraneo in cerca di fortuna. Sibari aveva combattuto i confini e la diversità, ma fu questo che la portò alla rovina, indebolendola. Questo generava tensioni e contrasti, dove tutto si confondeva e mescolava, era uno spazio neutrale senza confini definiti e Sibari non era in grado di svolgere i propri compiti istituzionali.

Nietzsche ricordò ai positivisti che non esistono fatti in sé, bensì solo interpretazioni, ciascuno di noi vedrà i fatti da una diversa prospettiva. Nessuno di noi può sapere se una fonte è più veritiera di un'altra. Per ricostruire la storia della polis ci vogliono documenti, e quelli che abbiamo non sono né chiari e né sufficienti. Non ci permettono di ricostruire la vita economica, politica, sociale e culturale di Sibari.

L'elenco di contraddizioni su Sibari sono infinite. La storia di questa polis è più complessa di quanto possiamo rappresentarla , diversi studiosi hanno raccontato le vicende di Sibari cercando di mettere insieme mito e storia,

Il male prevalse sul bene, e di Sibari non rimasero nemmeno le macerie. Sibari è ancora sepolta in qualche parte della pianura e ciò ha spinto alcuni a dire che è oscura quanto Atlantide.