AGRICOLTURA E INDUSTRIA
AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO:
- Olio d'oliva, le origini
- Vini e liquori
- Frumento
- Pistacchio e mandorle (Sicilia)
- Allevamenti
INDUSTRIA E TRASFORMAZIONE:
- Estrattiva e chimica (Sicilia)
- Miniere di Zolfo (Sicilia)
- Carta (Campania)
- Vetri e cristalli (Campania)
- Metallurgico (Mongiana ecc)
- Metalmeccanica (Pietrarsa ecc)
- Marittima (Castellammare di Stabia ecc)
- Infrastrutture (ponti, strade ecc)
- Tessile (cotone, lino ecc) (Salerno, Sicilia ecc)
- La seta (Calabria e Sicilia)
- Saline (Puglia, Sicilia, ecc.)
- Conceria (Campania)
- Corallo (Campania, Sicilia)
- Alimentare (pasta, pane, dolci)
- Liquorizia (Calabria)
- Pesca (tonno, pescespada ecc)
OPERE PUBBLICHE:
- Ponte Ferdinandeo sul Gagliano
- Prima ferrovia (Napoli-Portici)
- Prima illuminazione a gas (Napoli)
- Istruzione pubblica nel Regno delle Due Sicilie
ARTE, CULTURA E SCIENZE:
- Prima cattedra universitaria di Economia Politica
- Orto botanico di Napoli che forniva le erbe mediche alla Facoltà di Medicina
- Osservatorio Sismologico Vesuviano (1° al mondo)
- Osservatorio Astronomico di Palermo (fondato nel 1801)
- Gabinetto di Fisica del Re
- Accademie Culturali (la più famosa l'Ercolanense fondata nel 1755)
- Teatri (tra cui il famoso e più antico San Carlo di Napoli)
- Primati nella musica (valide tuttora)
- Conservatori Musicali (tra cui il più prestigioso S. Pietro a Maiella)
- Arte e scultura
- Grande interesse per l'archeologia (con l'avvio degli scavi di Ercolano e Pompei iniziati nel 1738)